Canali Minisiti ECM

La Polizia arresta a Milano un rapinatore seriale di farmacie

Farmacia Redazione DottNet | 18/06/2018 14:37

Il trentatreenne ha confessato anche un'altra rapina

Il 'trasformista delle farmacie': così la polizia ha ribattezzato un rapinatore seriale di Milano che, per far perdere le sue tracce, si rendeva irriconoscibile cambiando i vestiti tra un colpo e l'altro. Lo scorso sabato però, dopo l'ultima rapina in una farmacia comunale in via Famagosta, a Milano, un passante lo ha visto mentre si liberava di felpa, calzoni e foulard e indossava canottiera e pantaloncini, salendo poi a bordo di un autobus.

La polizia, avvisata dal testimone, ha seguito l'autobus e al primo momento utile lo ha fermato salendo a bordo. Il rapinatore seriale - un tossicodipendente di 33 anni, già con precedenti per furti e rapine - ha subito confessato e, accompagnato alla farmacia di via Famagosta, è stato anche riconosciuto dalla dipendente, che aveva minacciato con un grosso coltello da cucina per farsi consegnare i 280 euro di incasso.

pubblicità

Il trentatreenne ha confessato anche un'altra rapina, messa a segno il giorno precedente in una farmacia di via Montegani. Gli inquirenti stanno verificando quante e quali altre farmacie siano state rapinate dall'uomo, che è stato arrestato per rapina aggravata e condotto nel carcere di San Vittore.

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing